Ah, la Sicilia, terra dai mille odori e sapori! Meta ideale da visitare specialmente nel periodo estivo.
La Sicilia è piena di piccoli tesori nascosti, città, monumenti storici, isolotti molto caratteristici e soprattutto, qui da noi si mangia benissimo!
Vi elenchiamo una serie di posti che non potete non visitare se venite in Sicilia!
- Etna: la grande montagna, colei che ogni tanto ci ricorda della sua presenza con delle spettacolari eruzioni, da togliere il fiato! Sicuramente da fare, una bella escursione guidata sul vulcano, per godere a pieno la bellezza del Mongibello! ;
- Agrigento e la Valle dei Templi: Per fare un tuffo nel passato e nella magnificenza dell’antica Grecia, la Valle dei Templi di Agrigento è ideale. Insieme alla famosa Scala dei Turchi, tutta la zona dal 1997 è stata inserita nella lista dei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO! ;
- Luogo quasi magico, dalle saline di Marsala, si possono ammirare tramonti a dir poco senza fiato. Il territorio è ricco di saline e antichi mulini, un posto speciale tutto da scoprire;
- Isole Eolie, Egadi, Pelagie: Per un itinerario un po’ più “wild”, ecco a voi gli arcipelaghi della Sicilia! Vulcano, Salina, Lipari, Favignana, Lampedusa, sono alcune delle isole più famose appartenenti agli arcipelaghi siciliani. Sono un must per chi si vuole immergere nella natura!
- Palermo: eterna, la capitale. Piena di bellezze architettoniche, a partire dai teatri Massimo e Politeama fino al cibo! Pane e panelle, cazzilli, insomma con lo street food tipico palermitano c’è da leccarsi i baffi!
- Taormina: è uno dei centri turistici internazionali di maggiore rilievo della regione! Conosciuta in tutto il mondo per il suo paesaggio naturale, le bellezze marine e i suoi monumenti storici;
- Siracusa: altra perla della Sicilia! Qui si trova l’antica isola di Ortigia, dove è obbligatorio vedere il tempio di Apollo e il Teatro greco;
- Val di Noto: Per addentrarsi nelle meraviglie al di là della valle, ecco una serie di città barocche assolutamente da visitare: Catania, Noto, Caltagirone, Modica, Ragusa, Scicli. E poi, a sud di Noto, una menzione anche “al borgo di pescatori”, Marzamemi.
- Tindari: Infine, luogo mistico e dal panorama mozzafiato, Tindari ha ispirato anche lo scrittore Andrea Camilleri per un episodio del famosissimo Commissario Montalbano. La Madonnina nera è il simbolo del santuario del paese, posizionato in un luogo altamente suggestivo.
E tu, quale meraviglia siciliana vorresti visitare?
Cosa vedere in Sicilia