Il croccante ha delle origini molto antiche, risalenti al XV secolo.
Il famoso dolcetto viene preparato con soli 3 ingredienti: mandorle, miele e zucchero.
Pochi ingredienti che uniti insieme danno vita a un dessert squisito.
La ricetta del croccante è riportata da Pellegrino Artusi nella sezione dedicata alla pasticceria del suo famoso libro “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene”.
Da alcune fonti, sembrerebbe che la nascita del croccante sia avvenuta in Spagna, data una sua citazione in un testo spagnolo del 1400.
Molti, tuttavia, sostengono che questo dolce abbia proprio origini italiane, nato precisamente nel sud Italia intorno al 1200, come derivazione di un dolce arabo fatto a base di zucchero spezie e mandorle.
Oggi, il croccante è un dolce tipico di diverse regioni d’Italia, tra queste la Sicilia.
Noi di Pistì abbiamo a cuore le antiche ricette della nostra terra, e per questo lavoriamo interamente a mano quello che la Sicilia ci regala.
Il croccante Pistì alle mandorle viene preparato dai nostri pasticceri solo con mandorle siciliane, miele di zagara e zucchero.
Il nostro croccante con pistacchio di Sicilia, tagliato in tocchetti, è lo snack perfetto per piccole pause.
E se il calore del cioccolato incontrasse i profumi e odori del croccante?
I tocchetti di croccante al pistacchio Pistì bagnati con cioccolato bianco sono un vero tripudio di sapori.
Per un tocco di amaro, i tocchetti alla mandorla con cioccolato fondente possono facilmente creare dipendenza.
Per scoprire il croccante Pistì e tutti i nostri prodotti, ti aspettiamo sul nostro sito!
croccante