Pistacchi, mandorle, nocciole, tutti frutti che vengono utilizzati ogni giorno nella preparazione di svariate pietanze.
Sì, perché la frutta secca viene spesso trovata negli happy hour, servita con patatine, olive e dissetanti Spritz.
Ma con pistacchi, nocciole e mandorle si possono impreziosire innumerevoli piatti!
Antipasti, primi e secondi piatti, insalate e dolci, la frutta secca si abbina a diverse pietanze sia dolci che salate.
Ad un piatto di gustose tagliatelle con ragù di funghi, una manciata di mandorle non fanno altro che donare quella giusta croccantezza e un qualcosa in più al sapore della vostra pasta.
Per un piatto più leggero ma sempre delizioso, a un piatto di fusilli integrali con peperoni, l’aggiunta di nocciole tostate è semplicemente ideale.
Passando ai secondi, che dire, sia con il pesce che con la carne la frutta secca trova i migliori alleati: bocconcini di carne con mandorle e pistacchi, straccetti di pollo con granella di pistacchio e mandorle tostate.
Godurie per il palato!
Per non parlare del pesce: salmone, tonno in crosta di pistacchi e perché no, anche sul sushi, qualche mandorla qua e la per bilanciare sapori e consistenze.
Nel mondo dei dessert, la frutta secca regna sovrana.
Paste di mandorla, torroni, croccanti, tutti dolci tipici siciliani preparati con pochissimi ingredienti tra i quali mandorle, pistacchi e nocciole.
Per un’esperienza di puro piacere, la crema al pistacchio Pistì preparata artigianalmente con pistacchi siciliani, olio extravergine di oliva e latte italiano è gustosissima.
Anche le creme Pistì alla mandorla e alla nocciola, preparate entrambe con frutta secca di Sicilia, sono buonissime se mangiate a cucchiaiate ma anche su pane o fette biscottate.
Scopri la nostra frutta secca e tutti i prodotti Pistì su shop.pisti.it.