Quest’anno avete deciso di fare una vacanza wild e ancora non avete deciso la meta?
Le isole sono luoghi ideali per respirare un po’ di aria pulita, e vivere un po’ di natura lontano dallo smog cittadino.
Se non siete ancora decisi sulla meta del vostro viaggio, siete nel posto giusto!
La Sicilia è piena di isole meravigliose, e per questo abbiamo stilato una lista per aiutarvi a decidere quella che fa al caso vostro:
Cominciamo con le rinomate isole Eolie.
- Lipari: è l’isola più grande, ed è quella da cui è più facile spostarsi per le escursioni nelle altre isole. Com’è facile ipotizzare le attrazioni principali sono le spiagge e la natura: baie, grotte e magiche calette!
- Vulcano: è l’isola più vicina alla Sicilia, si trova ad appena 12 miglia da Capo Milazzo ed è formata da 4 vulcani, il più grande dei quali è il Vulcano della Fossa Dalle dimensioni abbastanza contenute, è molto facile visitarla tutta in scooter o con la bicicletta.
- Salina: gioiello delle Eolie. Seconda per estensione, Salina è stata la location del famoso film “Il postino” di Massimo Troisi. Piena di piccoli borghi, chiese e locali tipici, il luogo più conosciuto è la Fossa delle Felci, un cratere ricoperto di vegetazione, meta privilegiata delle escursioni.
- Panarea: una piccola isola che regala un fascino senza tempo. L’isola è circondata da una serie di scogli e isolotti che formano una sorta di mosaico formato da rocce e calette. Tra le sue spiagge meravigliose, c’è Cala Junco: una vera e propria piscina al naturale dove i colori delle acque si mescolano con il verde della natura.
- Alicudi e Filicudi: sono le isole più orientali delle Eolie e sono indubbiamente le isole più “selvagge” dove il terreno è sovrastato da crateri spenti e fondali molto rigogliosi. Il tempo sembra essersi fermato ad Alicudi e Filicudi, dove è possibile spostarsi a piedi o con i muli.
- Stromboli: meta molto popolare, l’isola prende il nome dal vulcano attivo che arriva oltre 900 m sul livello del mare. Oltre le bellezze naturali, punto di interesse è senza dubbio la famosa piazza di San Vincenzo dalla quale è possibile ammirare “Strombolicchio”, un isolotto dichiarato riserva naturale.
- Isole Egadi: Favignana, Levanzo e Marettimo: Favignana, perla delle Egadi è la meta ideale per riposarsi e godersi le vacanze. Totale relax tra nuotate, snorkeling o passeggiate nella vegetazione. Levanzo è la più piccola delle Egadi. Il giro in barca qui è obbligatorio per conoscere bene l’isola e raggiungere attrazioni come il Faraglione. Tra le tre, Marettimo è la più selvaggia, destinazione imperdibile per gli amanti del trekking.
- Infine, le Isole Pelagie: Lampedusa, Isola dei Conigli, Linosa.
Lampedusa, conosciuta in tutto il mondo per le sue acqua limpide e cristalline. Tra le baie imperdibili c’è Cala Creta, luogo molto romantico, raggiungibile a piedi. Naturalmente non mancano attrazioni culturali, come Casa Teresa o il Santuario della Madonna di Porto di Salvo. La fama dell’isola dei conigli la precede. La spiaggia è una delle più belle grazie all’acqua trasparente e alla fauna rigogliosa. Basti pensare che è la meta preferita dalle caretta-caretta per deporre le uova. Per concludere Linosa: casette bianche tipiche dell’isola, locali caratteristici, vere e proprie piscine naturali. Non mancano sentieri e paesaggi mozzafiato.
Ecco alcune mete wild per una vacanza all’insegna della natura!