Mandorla
Di mandorla ce n'è una sola,
quella siciliana

Si fa presto
a dire mandorla
Originaria del bacino del Mediterraneo, in Sicilia sbarcò con i Fenici e si diffuse ben presto in tutte le colonie greche. Utilizzatissima in cucina fin dai tempi più antichi, la migliore di tutte le mandorle rimane quella siciliana, regina assoluta delle nostre delizie: le paste di mandorla, classiche, al pistacchio o alle nocciole oppure aromatizzate all’arancia o al cioccolato, gli squisiti croccanti, ma anche torroni e torroncini profumati di miele di zagara e glassa di cioccolato bianco o fondente.

Un mondo di dolcezze siciliane
si incontra nel nome di Pistì

La mennula, reginetta del Siracusano
La mandorla siciliana è da sempre coltivata nel siracusano dove il clima temperato dei monti Iblei crea un ambiente ideale dove crescere in armonia col territorio, facendone un prodotto unico, conosciuto in tutto il mondo. Ma ciò che rende la mandorla siciliana così speciale sono le sue qualità organolettiche, che le conferiscono un gusto ineguagliabile e proprietà nutrizionali eccezionali, ad esempio un contenuto in polifenoli, 3 volte superiore a quello della mandorla californiana.
Una delizia che
arricchisce i dolci Pistì
La mandorla siciliana è sempre presente nella pasticceria del nostro territorio e non solo. Nel nostro laboratorio è uno degli ingredienti principali. Grazie al suo gusto aggiunge ad ogni dolce un tocco in più.
Submit your review | |
nice