Morbido e profumatissimo, sua maestà il torrone



Il torrone morbido è un dolce che delizia le giornate di festa, soprattutto nel periodo natalizio.

 

Ma nel passato, gli antichi erano soliti gustare questo dolcetto nel quotidiano.

 

Le origini del torrone sono avvolte da un alone di mistero: sono diverse le leggende che attribuiscono la sua creazione ad un popolo o un Paese.

 

In Sicilia, il torrone viene chiamato “cubbaita” o “giuggiulena”, e proprio da queste due terminologie si pensa che furono stati proprio gli Arabi a portare il dolce nel bacino del Mediterraneo, in Sicilia e in tutta l’Italia.

 

Uno tra i dolci più antichi al mondo, il torrone viene creato con ingredienti genuini quali: mandorle, miele, noci, arachidi e zucchero.

 

Si narra che la sua prima preparazione avvenne nel 1441, in occasione delle nozze di Bianca Maria Visconti con Francesco Sforza.

 

A tal proposito, la forma del torrone riprodurrebbe il Torrazzo, la torre campanaria della città. (proprio da qui probabilmente deriva il termine torrone).

 

Come ogni buon dolce, noi di Pistì lavoriamo il torrone in modo artigianale con mandorle siciliane, miele di zagara e zucchero.

 

Non può mancare certamente il pistacchio: il nostro torrone morbido con 60% di pistacchi è un dolce talmente delicato che si scioglie in bocca.

 

I tocchetti di torrone Pistì sono un dessert ideale da condividere sia nel periodo festivo, ma perché no, anche per soddisfare piccole voglie di dolce dopo i pasti!

 

Per scoprire il torrone e i prodotti Pistì, visita il nostro sito


Give the Rating

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Required fields are marked *